Area ex-Appiani, Treviso, Italia 1994-2012
Progetto: 1994/2004
Costruzione: 2004-2012
Committente: Fondazione Cassamarca, Treviso
Direzione lavori: Ing. Piero Semenzato
Area del terreno: 70'000 m²
Superficie utile: 70'000 m²
Volume: fuori terra 230'000 m³
L’imponente complesso che ospita la nuova “Cittadella delle Istituzioni” sorge su un’area di 70'000 mq, nel luogo un tempo occupato dall’azienda di ceramiche fondata da Graziano Appiani. L’area si distingue per la peculiarità della collocazione rispetto al nucleo urbano, situato a circa 400 metri dentro la cinta muraria cinquecentesca che delimita la città storica. Il progetto prevede la realizzazione di un edificio di quattro piani a uso direzionale e commerciale che si affaccia sull’ingresso principale pedonale dal centro cittadino; due edifici centrali di otto piani a principale destinazione residenziale; quattro edifici di otto piani disposti a raggiera, che ospitano le principali istituzioni della Città. Sono stati inoltre realizzati un auditorio per oltre 500 posti e una piccola cappella. La grande piazza posta nel cuore dell’intervento si caratterizza per la scenografica fontana rivestita in pietra e il roseto che ne delimita il lato est. A servizio della nuova area è stata realizzata una piattaforma di parcheggi interrati a uso misto per circa 2000 posti auto.